Raci parteciperà all’evento del mondo dei sottoservizi Servizi a Rete TOUR 2022 organizzato da Servizi a rete, un network di 4Pixel in collaborazione con @Acea Ato 2.
La settima edizione di questo format dal titolo “Transizione ecologica e digitale nel servizio idrico integrato” avrà il compito di favorire questa transizione attraverso rapporti diretti e collaborazioni attive tra tecnici gestori e aziende.
Le utilities provenienti da tutta la penisola illustreranno i loro interventi più significativi al fianco dei partner tecnologici con cui hanno collaborato.
Scopri quali novità presenteremo, vieni a trovarci alla nostra postazione.
? presso il ?????? ????????? ?? ??????? di Acea, Roma (RM)
?️ ??-?? ??????? 2022
Per scoprire il programma e iscriverti, clicca al link qui sotto: https://www.serviziarete.it/servizi-a-rete-tour-2022-programma-iscrizioni/
Con questa fornitura destinata al Nord Africa Raci srl fissa il suo nuovo record di taglia: la più grande valvola mai trattata prima in un progetto che ci ha visti coinvolti
Ancora una volta Raci è stata scelta come partner per la realizzazione di questo grande progetto saudita di Aramco.
L'installazione dei nostri distanziatori CDF25 e CDL25 è stata da noi supervisionata alla presenza di funzionari Sauditi di Aramco.
Una piattaforma web
La piattaforma Link2Valves™ permette di creare un completo database per le valvole automatiche.
La visualizzazione tramite mappatura fornisce una immediata visione d’insieme del parco valvole di un gestore informandolo, con l’ausilio dei colori riguardo la necessità di effettuare operazioni di ispezione o manutenzione periodiche.
Link2Valves™ permette di creare una schede di catalogazione per ogni sito o impianto di interesse.
Per mezzo di finestre e campi a scelta multipla o a compilazione libera, l’utente può inserire in un unico database tutte le informazioni che ritiene utili per la completa conoscenza e la gestione delle proprie apparecchiature.
La piattaforma permette di catalogare le informazioni costruttive e registrare i dettagli che possono accelerare e semplificare la programmazione di una verifica di funzionamento o di una manutenzione. La registrazione delle operazioni di manutenzione permette di ricostruire la storia della valvola e dell’impianto.
Completo supporto del Team Regolazione Raci: per maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Abbiamo il piacere di annunciare l’ottenimento della certificazione di prodotto EN 1074 1-2 rilasciata da ente terzo su tutta la gamma delle valvole di derivazione.
La certificazione conferma la riconosciuta affidabilità delle nostre valvole, assemblate e collaudate al 100% con la completa rintracciabilità nel nostro stabilimento di Casaletto Vaprio (CR).
Siamo pronti a spedire le 162 farfalle a doppio eccentrico con attuatore Auma e unità Aumatic che saranno installate in 10 stazioni di pompaggio e 6 serbatoi in costruzione in Algeria, per portare acqua potabile all’area di Sétif. Grazie al team Raci per il duro lavoro!
Il progetto Serbatoio Anzillotti segna l'inizio di un'innovazione gestionale: l'abbinamento di un controllo locale a un controllo remoto per la regolazione delle valvole Clayton. Il centro di telecontrollo del gruppo Acque SpA, da oggi, può scegliere se controllare la valvola attraverso un automatismo locale gestito dal dispositivo Cla-Val D22 o impostare arbitrariamente il set-point desiderato da remoto. Il Controller permette inoltre la lettura in tempo reale dal TLC di tutti i parametri di interesse, permettendo così una gestione dinamica del funzionamento della valvola Clayton.
Il progetto di distrettualizzazione avanzata della Città di Rimini è giunto alla fase operativa: stanno entrando in funzione le valvole Clayton di modulazione della pressione. Le PRV a set-point variabile elettricamente permettono di regolare la pressione di rete in maniera ottimale senza la necessità di un controllo continuo sul grado di apertura della valvola. Il sistema di telecontrollo da remoto imposta il valore prestabilito di pressione e la valvola Clayton lavora in maniera idraulica e autonoma. Rispetto a soluzioni di altro tipo sono stati superati i rischi legati alla mancanza di alimentazione elettrica o i problemi relativi alla velocità di comunicazione e alla continuità dei segnali di comando e controllo. Ringraziamo il gruppo Hera Rimini per aver creduto nelle soluzioni Cla-Val di distrettualizzazione avanzata delle reti idriche.
Le saracinesche Raci DN 1300 e DN 1400 (PN 10) verrano installate presso la diga di Seguelil (Mauritania), costruita per prevenire le grosse alluvioni tipiche della zona. Venerdì 5 Aprile una delegazione locale ha partecipato al collaudo delle due valvole presso il nostro stabilimento di Casaletto Vaprio (CR). Continua la collaborazione di Raci con lo sviluppo dei paesi nordafricani nell’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche.
Venerdì 8 Marzo 2019 una delegazione del Ministero dell'agricoltura del Marocco ha partecipato al collaudo delle due valvole DN 2200 PN 10 presso il nostro stabilimento di Casaletto Vaprio. L'affidabilità delle farfalle a doppio eccentrico Raci sarà a servizio dell'irrigazione delle pianure Marocchine.
Sul mercato da più di 60 anni, RACI è diventata un simbolo, costruendo con autorevolezza la sua credibilità giorno dopo giorno, sia nel supporto alla progettazione che direttamente sul campo. Sinonimo di affidabilità e professionalità, RACI è diventata un riferimento certo: ricerca, tecnologia e aggiornamento professionale sono gli strumenti concreti per rimanere sempre all’avanguardia nel tempo. Leggi